Questo decreto è stato emanato come complemento al D.Lgs. 626/94. Infatti il D.Lgs. 626/94 dispone la formazione di una Squadra Antincendio adeguatamente addestrata: il DM 10/03/1998 definisce nel dettaglio la formazione di detta squadra ed i compiti che ad essa devono essere assegnati.
La legge non definisce la dimensione della Squadra Antincendio, deve essere il Datore di Lavoro a stabilirlo con criterio in modo da garantire la copertura del servizio in ogni luogo ed ogni tempo di durata dell'attività.
Tutte le attività per le quali è obbligatoria l'applicazione del D.Lgs. 626/94 (sono escluse le sole attività autonome svolte da una sola persona) sono tenute anche all'applicazione del DM 10/03/1998, con un impegno definito dallo stesso decreto, proporzionale alla dimensione ed alla tipologia della attività stessa.
La formazione deve essere di 4, 8 oppure 16 ore a seconda del livello di rischio per cui è classificata l'attività, deve essere svolta da personale esperto sulla base di un programma definito. Quando il rischio è considerato elevato tutti i componenti della squadra devono sostenere un apposito esame presso il locale Comando dei Vigili del Fuoco.
SICQUAL S.r.l., dispone della strumentazione e della competenza necessarie, ed è sempre aperta per chiarimenti in merito, consulenze, assistenza e formazione rivolta ad ogni livello aziendale.