E' meglio conosciuto come Direttiva Macchine oppure Direttiva 89/392 CEE: definisce i criteri di realizzazione e fornitura di una macchina.
Il comma 2. dell'articolo 1. del DPR 459/96 definisce il termine "macchina": ... un insieme di pezzi o di organi, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro, anche mediante attuatori, con circuiti di comando e di potenza o altri sistemi di collegamento, connessi solidalmente per una applicazione ben determinata, segnatamente per la trasformazione, il trattamento, lo spostamento o il condizionamento di materiali; ...
Il concetto innovativo di questo decreto sta nel considerare l'argomento "sicurezza" intrinseco e fondamentale fin dalla prima progettazione della macchina. Impegno per la sicurezza, a carico del progettista e di chi ne dispone il lavoro, che deve essere regolarmente documentato nelle varie fasi di sviluppo.
Questo decreto deve essere applicato per tutte le macchine immesse sul mercato europeo successivamente all'entrata in vigore del decreto stesso (G.U. 06-09-1996, n. 209): attenzione! a titolo di esempio, una macchina costruita prima del 1996 importata in Italia ora, proveniente dalla Svizzera è soggetta all'applicazione del DPR 459/96.
E' inoltre soggetta all'applicazione della legge una macchina che, costruita prima del 1996, viene ora revisionata con sostanziali modifiche (per esempio sostituendo il vecchio motore con uno diverso per concezione o prestazioni).
Le macchine immesse nel mercato europeo prima del 6 settembre 1996 sono considerate idonee se conformi alle leggi previgenti e non trasformate nelle varie revisioni subite (i limiti per definire l'integrità della macchina dopo una revisione sono poco definiti e richiedono un attento esame specifico).
La compravendita di macchine non idonee ai fini della sicurezza è vietata! L'articolo 11, comma 1 del DPR 459/96 coinvolge nella responsabilità chiunque abbia partecipato alla cessione di proprietà. Qualcuno crede di "scaricare" la responsabilità attestando nei documenti che la macchina non è sicura, in questo modo attesta di aver commesso un atto illegale!
SICQUAL S.r.l. è sempre aperta per chiarimenti in merito, consulenze, assistenza e formazione rivolta ad ogni livello aziendale.